Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Solo l'uso sporadico dell'abitazione da parte dell'amministratore salva l'impresa dall'obbligo di versare le ritenute

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 24007 del 25 novembre 2015, ha ribadito che l'impresa deve provvedere a versare le ritenute alla fonte nel caso di concessione a titolo gratuito dell'abitazione al proprio amministratore, in qualità di fringe benefit, salvo il caso in cui l'utilizzo del bene sia sporadico.A nulla serve il ricorso dell'azienda: i giudici della Corte Suprema affermano che l'articolo 51 del TUIR afferma il principio, seppur tendenziale, di 'omnicomprensiva riconducibilità alla sfera reddituale delle erogazioni a qualsiasi titolo corrisposte al dipendente, stante l'esplicito riferimento a 'tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro'', tra cui rientrano anche i 'fabbricati concessi in locazione, in uso o in comodato', così come previsto dalla lettera c) del comma 4.

Condividi questa news