Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Proroga dei termini: Decreto in G.U.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2016, n. 304, il Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante disposizioni in materia di proroga dei termini.In particolare, tra le novità previste dal Decreto in esame, si segnala la proroga dal 31 dicembre 2016 al 30 giugno 2017 concessa ai condomini per mettere a norma gli impianti di riscaldamento con l'installazione delle termovalvole.

Dimissioni e risoluzione consensuale: precisazioni sui consulenti abilitati all'invio telematico

Il Ministero del Lavoro, in risposta all'Interpello n. 24 del 30 dicembre 2016, precisa che tra i soggetti abilitati all'invio del modello telematico per le dimissioni volontarie o la risoluzione consensuale del rapporto rientrano i consulenti del lavoro, mentresono esclusi gli altri professionisti di cui all'art. 1, comma 1 della Legge n. 12/1979 (avvocati, commercialisti, ecc.).

Decreto Milleproroghe: prorogata la CIGS in deroga per le aree di crisi industriale complessa

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2016 il Decreto Legge n. 244 del 30 dicembre 2016, cd. 'Decreto Milleproroghe', che proroga al 31 dicembre 2017 una serie di disposizioni in materia di pensioni e lavoro, che altrimenti sarebbero entrate in vigore il 1° gennaio 2017.Tra le diverse proroghe, si segnala l'estensione a tutto il 2017 della possibilità, per le imprese ubicate in aree di crisi industriale complessa, di ricorrere alla cassa integrazione straordinaria in deroga ai limiti di durata massima previsti, così come stabilito dall'art. 11-bis del D.Lgs n.

Irap 2017: pubblicato il modello in bozza

In data 29 dicembre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet la bozza del modello IRAP 2017 (periodo d'imposta 2016) con le relative istruzioni.In particolare, fra le novità più rilevanti che si riflettono sul modello si segnalano:l'esenzione dall'IRAP per il settore agricolo e della pesca;l'aumento della deduzione forfettaria per i soggetti di minori dimensioni;l'estensione della deduzione del costo residuo per il personale dipendente ai lavoratori stagionali;l'integrale deducibilità delle rettifiche e delle riprese di valore dei crediti per banche e assicurazioni;

Gestione Separata INPS: istanza per il legale rappresentante

L'INPS, con il Messaggio n. 5270 del 29 dicembre 2016, comunica che, dal 21 dicembre scorso, è consentito, tramite il Cassetto Committenti, aggiornare l'anagrafica dell'azienda comunicando una nuova Rappresentanza Legale o una sua cessazione.In particolare, per usufruire del suddetto servizio è necessario, dal sito www.inps.it, accedere ai 'Servizi online' autenticandosi con il PIN di accesso abbinato al proprio codice fiscale, selezionando dal menù principale Comunicazione bidirezionale > Istanze per legale rappresentante: Lista Istanze L.R.;Gestione Istanze L.R.

Approvazione studi di settore: Decreti in G.U.

Sono stati pubblicati sul Supplemento Ordinario n. 14 della Gazzetta Ufficiale 29 dicembre 2016, n. 303, i Decreti MEF datati 22 dicembre 2016, con i quali sono stati approvati gli studi di settore relativi ad attività manifatturiere, commerciali, professionali e del comparto servizi, applicabili, ai fini dell'accertamento, a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2016.Inoltre, sono stati aggiornati gli indicatori territoriali specifici.

Pagine