Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Costi chilometrici, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Tabelle ACI valide per il 2017

Il Comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI è stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 58 alla Gazzetta Ufficiale 22 dicembre 2016, n. 298.Tali dati, validi per il 2017, sono necessari per quantificare i rimborsi spettanti a dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo nello svolgimento di attività a favore del datore di lavoro, e per determinare il fringe benefit derivante dall'assegnazione delle autovetture aziendali ai dipendenti.

Voluntary-bis: bozza di relazione sul sito delle Entrate

Con Comunicato stampa 28 dicembre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile sul proprio sito Internet la bozza dello schema di relazione da inviare a corredo della domanda di adesione alla nuova collaborazione volontaria i cui termini sono stati riaperti dal D.L. n. 139/2016.

Lavoratori specializzati extra-Ue: ingresso più facile nel territorio comunitario

La Direttiva 2014/66/UE introduce una procedura più semplice per l'ingresso nell'Unione Europea di cittadini stranieri altamente specializzati, per un periodo di tempo limitato e nell'ambito di un trasferimento intra-societario.La disposizione comunitaria, recepita dal Governo Italiano con apposito decreto legislativo approvato nel CdM del 23 dicembre 2016, in attesa di pubblicazione in GU, prevede facilitazioni all'ingresso nell'Unione per i dirigenti, i lavoratori specializzati o i lavoratori in formazione che da una sede extra-UE di un'impresa devono entrare nell'Unione per un periodo super

Condannato per truffa il dipendente che utilizza la Legge n. 104/1992 per andare in vacanza

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la Sentenza n. 54712 del 23 dicembre 2016, ha condannato per truffa una lavoratrice dipendente che ha utilizzato i permessi retribuiti di cui alla Legge n. 104/1992 per andare in vacanza con la famiglia, anziché per assistere la madre handicappata.Secondo la Corte, infatti, i permessi ex lege n. 104/1992 devono essere utilizzati per assicurare il benessere delle persone con grave disabilità anziché 'il relax degli assistenti'.

Dichiarazione di successione: nuovo modello on line

Con Provvedimento 27 dicembre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.In particolare, il provvedimento precisa che dal 23 gennaio 2017 i contribuenti potranno presentare la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente online, tramite i servizi telematici delle Entrate. Si ricorda che fino al 31 dicembre 2017 sarà possibile presentare la dichiarazione di successione anche utilizzando il vecchio modello.

Licenziamento del dirigente per l'assenza non convenuta con il datore di lavoro

In merito al licenziamento per giustificato motivo, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dirigente che si colloca in ferie autonomamente senza convenire nulla col datore. Con la Sentenza n. 26464 del 21 dicembre 2016 viene precisato che il potere del dirigente riguardo la scelta del periodo di godimento delle ferie incontra il limite di una contraria previsione del contratto, che ben può subordinarlo all'intesa con l'azienda.

Istituiti nuovi codici tributo per le somme dovute per il gioco del Bingo: Risoluzione

Con Risoluzione 21 dicembre 2016, n. 117, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, tramite il Mod. F24 Accise, delle somme dovute per il gioco del Bingo a distanza ai sensi dell'art. 1, comma 945, Legge n. 208/2015.In particolare, sono stati istituiti sedici codici tributo, quali:i codici 5447 e 5448 (somme di competenza della regione Sicilia) per il versamento dell'imposta unica sul gioco del Bingo a distanza;i codici 5449 e 5450, per il versamento delle somme dovute per il gioco del Bingo a distanza a seguito della liquidazione automatizzata.

Licenziato per malattia che supera il comporto quando la patologia non è legata allo stress lavorativo

Con la Sentenza n. 26463 del 21 dicembre 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto al protrarsi della malattia.In particolare la Suprema Corte ha sentenziato come legittimo il licenziamento per superamento del periodo del comporto, in quanto è stato provato che la malattia ancora in essere non era riconducibile allo stress delle condizioni di lavoro, bensì, nel caso di specie a fattori ereditari nonché al tabagismo e altre concause.

INL: indicazioni sulla nuova comunicazione preventiva di distacco transnazionale e sul regime sanzionatorio

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Circolare n. 3 del 22 dicembre 2016, ricorda che dal prossimo 26 dicembre le aziende straniere che distaccano lavoratori presso imprese con sede in Italia dovranno inviare al Ministero del Lavoro un'apposita (nuova) comunicazione obbligatoria preventiva.Nella suddetta circolare vengono inoltre illustrate le modalità operative con cui la comunicazione deve essere trasmessa e forniti chiarimenti sulla compilazione dei diversi campi.

Pagine