Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Lavoro all'estero: le retribuzioni convenzionali per il 2017

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 19 gennaio 2017, il Decreto interministeriale 22 dicembre 2016 contenente le retribuzioni convenzionali che costituiscono la base di calcolo per l'anno 2017dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie edelle imposte sul reddito da lavoro dipendente,derivanti dall'attività lavorativa prestata all'estero da lavoratori italiani.

Cessione del ramo d'azienda: valida ai sensi dell'art. 2112 c.c. in presenza di trasferimento dei beni materiali

In materia di cessione del ramo d'azienda, la Corte di Cassazione ha chiarito che la stessa deve considerarsi operante qualora, oltre al profilo dipendente, lo stesso riguardi anche i beni materiali. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 1316 del 19 gennaio 2017, ha precisato che ai fini dell'operatività del trasferimento/cessione del ramo d'azienda risulta necessario che lo stesso interessi, oltre al profilo dipendente, anche i beni materiali che risultino essenziali e necessari per lo svolgimento dell'attività ceduta.

Soppressione del codice tributo '8120': Risoluzione

Con Risoluzione 19 gennaio 2017, n. 7, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato la soppressione del codice tributo '8120', utilizzato per il pagamento della sanzione per omessa presentazione della dichiarazione di cessazione di attività, di cui all'articolo 35, comma 15-quinquies, D.P.R. n. 633/1972. L'articolo 7-quater, D.L. n.

Garanzia giovani: nuove indicazioni sul termine di fruizione

Con due distinti Decreti direttoriali, il n. 445 del 16 dicembre 2016 e il n. 4 del 18 gennaio 2017, l'ANPAL ha fornito nuove indicazioni circa la fruizione del Bonus Garanzia Giovani (GAGI), così come previsto dal Decreto direttoriale n. 1709/2014 e successive modificazioni.In particolare l'ANPAL rende noto chesaranno incentivabili le assunzioni avvenute fino al 31 gennaio 2017 (il precedente termine era il 30 giugno 2017), mentre la fruizione del beneficio delle assunzioni effettuate entro il predetto termine potrà avvenire entro il 28 febbraio 2018.

Compilazione del quadro RW per immobili all'estero 'senza variazioni'

Con l'art. 7-quater, comma 23, D.L. n. 193/2016 è stato modificato l'obbligo di compilazione della dichiarazione dei redditi, tramite il quadro RW, relativamente agli immobili situati all'estero.In sostanza per gli immobili collocati all'estero, sui quali 'non sono intervenute variazioni durante il periodo d'imposta', viene meno l'obbligo di compilazione del quadro RW.Nonostante ciò, per tali immobili, permane il vincolo di pagamento dell'IVIE (imposta sul valore degli immobili situati all'estero): fino allo scorso anno tale imposta era liquidata all'interno dello stesso quadro RW.

Cessione di ramo d'azienda: il demansionamento lo deve provare il lavoratore

In materia di demansionamento, la Corte di Cassazione ha chiarito che in caso di cessione di ramo d'azienda e contestuale modifica delle mansioni per l'intero personale dell'azienda, il singolo lavoratore non può addurre la stessa come legittima doglianza del demansionamento, ma deve provare l'effettiva presenza dei presupposti.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

No alla sovrapposizione delle ferie non godute al periodo di preavviso: recesso giustificato

La Corte di Cassazione ha statuito la sussistenza della giusta causa di recesso nell'ipotesi del dirigente che, avendo dato le dimissioni scegliendo di lavorare durante il periodo di preavviso, viene posto dal datore di lavoro in ferie per il godimento di quelle non ancora fruite, con decurtazione dell'indennità dovuta nella busta paga e nel TFR.Con la Sentenza n. 985 del 17 gennaio 2017 viene precisato che il recesso del lavoratore risulta giustificato, dal momento che il datore sovrappone le ferie non godute al periodo di preavviso, violando il divieto ex art. 2109 c.c.

Nuovi modelli di dichiarazione IVA 2017

Con Provvedimento 16 gennaio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito i modelli e le istruzioni definitivi del Mod. IVA 2017 e le relative istruzioni, della versione semplificata Mod. IVA BASE 2017 e relative istruzioni, nonché modello e istruzioni per il c.d. Mod. IVA 74-bis.Per la dichiarazione IVA, si ricorda che a partire da quest'anno viene meno la 'storica' presentazione della dichiarazione in forma unificata (redditi – IVA). I soggetti obbligati a presentare il modello IVA devono effettuare l'invio in forma telematica, tra il 1° ed il 28 febbraio 2017.

Pagine