Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Black list 'alleggerite', Decreti in Gazzetta Ufficiale

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale 11 maggio 2015, n. 107, due Decreti del Mef che apportano modifiche alla disciplina delle 'black list', in attuazione di quanto previsto dal comma 678, Legge di Stabilità 2015.In particolare: il Decreto 30 marzo 2015, interviene sul Decreto 21 novembre 2001, che individua gli Stati o territori a regime fiscale privilegiato di cui all'articolo 127-bis, comma 4, TUIR (cd.

Pubblicate le modifiche alle istruzioni del Mod. 770/2015 Semplificato e Ordinario

Con Provvedimento dell'11 maggio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha reso note alcune modifiche e integrazioni al Modello 770/2015 Semplificato e Ordinario e alle relative istruzioni di compilazione.Con specifico riferimento al Mod. 770/2015 Semplificato, l'Agenzia, oltre a correggere alcuni refusi presenti nelle istruzioni approvate con Provvedimento del 15 gennaio 2015, ha implementato sia il Modello che le stesse istruzioni per consentire l'indicazione del bonus Renzi recuperato, nonché per monitorare l'utilizzo del predetto bonus da parte di soggetti diversi dal datore dichiarante.

Precompilato 2015, primo bilancio

Con Comunicato stampa 8 maggio 2015 l'Agenzia delle Entrate espone un primo bilancio per il 730 precompilato.In particolare, il documento in oggetto precisa che:oltre 920.000 contribuenti hanno già visualizzato online il proprio 730 precompilato;122.295 contribuenti hanno già inviato la propria dichiarazione;106.666 contribuenti hanno salvato la dichiarazione ma non l'hanno ancora inviata.

IVA ordinaria sulle cessioni di macchine fresatrici per protesi dentarie: Risoluzione

Con Risoluzione 8 maggio 2015, n. 46, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA applicabile alla cessione di macchine fresatrici per protesi dentarie.In particolare, è stato precisato che alla cessione dei prodotti in questione si applica l'aliquota IVA ordinaria, pari attualmente al 22 per cento.Devono, pertanto, ritenersi superate le indicazioni contenute nella Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 431/2008.

Bonus bebè: al via le domande telematiche

Come noto, al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, la Legge di Stabilità 2015 ha previsto l'erogazione di un assegno mensile per ogni figlio nato o adottato nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017.Le modalità operative di richiesta e attribuzione del beneficio sono state definite con il DPCM 27 febbraio 2015, pubblicato sulla G.U. n. 83 del 10 aprile 2015.Ora l'INPS, con la Circolare n.

Bando ISI 2014: da domani disponibile il codice identificativo

L'INAIL, comunica sul proprio sito istituzionale che sono giunte al termine le operazioni di compilazione e salvataggio delle domande per l'accesso ai finanziamenti relativi all'Avviso Pubblico 2014 (Bando ISI 2014) chiarendo che, a decorrere dal 12 maggio 2015, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno accedere alla procedura informatica per effettuare il download del proprio codice identificativo, che dovrà essere utilizzato nel giorno dedicato all'invio telematico delle domande.Le date e gli orari di apertura e chiusura dello sportello in

Interessi di mora al 4,88% a decorrere dal 15 maggio 2015

L'INAIL, nella Nota n. 3288 del 6 maggio 2015, comunica che a decorrere dal 15 maggio 2015 il tasso degli interessi di mora da applicare oltre il tetto massimo previsto per le sanzioni civili nelle ipotesi di omissioni o evasioni contributive è pari al 4,88% in ragione annuale.L'aliquota è stata fissata con Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2015.

Assunzioni congiunte in agricoltura: chiarimenti ministeriali

Come noto, le imprese agricole, comprese quelle costituite in forma cooperativa, possono procedere all'assunzione congiunta di lavoratori dipendenti per lo svolgimento di prestazioni lavorative presso le relative aziende.A tale proposito il Ministero del Lavoro, con Lettera Circolare n. 7671 del 6 maggio 2015, ha fornito chiarimenti e indicazioni operative per il corretto svolgimento degli adempimenti amministrativi connessi alla gestione di tali rapporti di lavoro.

Licenziato per un alterco col superiore nonostante il contratto preveda la sanzione conservativa

In materia di licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che ha un alterco con il superiore, a nulla rilevando che il contratto collettivo punisca l'infrazione disciplinare con la sanzione conservativa.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 9223 del 7 maggio 2015, ha chiarito che la sanzione è giustificata se dalla condotta del lavoratore derivano serie conseguenze, quali un insistito malanimo ed un grave stravolgimento dell'ordinario ritmo di lavoro.

Pagine