Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Tassazione catastale applicabile alla produzione di energia elettrica in agricoltura: Corte Costituzionale

Con Sentenza 25 febbraio 2015, n. 66, la Corte Costituzionale ha dichiarato legittima la tassazione catastale della produzione di energia elettrica in agricoltura prevista dall'art. 1, comma 423, L. n. 266/2005, prima delle modifiche operate dal D.L. n. 66/2014.In particolare, la Corte Costituzionale ha ricordato che la sopracitata norma, prima dell'intervento del D.L. n.

Niente licenziamento per irregolarità nella presentazione della domanda di congedo

In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che, dovendo assentarsi dal lavoro per l'assistenza del parente malato, si ostina a non voler rispettare la formalità di presentazione dell'istanza di congedo nelle forme pretese dall'azienda.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Amministratori: in presenza di sole cariche sociali non vanno computati

In materia di computo degli amministratori, il Ministero del Lavoro in risposta a specifico quesito, ha chiarito che gli stessi non devono considerarsi computabili ai fini del superamento del limite massimo del 20% relativo alla sospensione dell'attività per lavoro nero.Nello specifico il Ministero, con la Nota prot. n. 7127 del 28 aprile 2015, ha precisato che ai fini del suddetto computo e della conseguente sospensione dell'attività imprenditoriale, gli amministratori che rivestano esclusivamente cariche sociali non vanno computati nell'organico tra i così detti 'lavoratori in nero'.

Riduzione dei premi per l'anno 2015: circolare INAIL

L'INAIL, con la Circolare n. 52 del 30 aprile 2015, ricorda che la riduzione dei premi e dei contributi per l'anno 2015 è stata fissata nella misura del 15,38%.La suddetta percentuale di riduzione si applica ai premi/contributi di competenza del 2015. Per i premi di autoliquidazione la percentuale di riduzione si applica alla rata anticipata dovuta per il 2015 e alla regolazione o conguaglio dovuto per il medesimo anno, da versare con l'autoliquidazione nel 2016.

Decreto flussi 2015: le quote d'ingresso

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 aprile 2015, contenente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari per lavoro stagionale per l'anno 2015.Il DPCM in esame autorizza l'ingresso di 13.000 lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale, ovvero per le esigenze del settore agricolo e turistico-alberghiero.

Licenziato il dipendente per utilizzo improprio del permesso per assistenza disabili

In tema di licenziamento disciplinare, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che usufruisce del permesso '104' non per assistere il genitore ma per andare a ballare, a nulla rilevando il tipo di assistenza da fornire al disabile.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Pagine