Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Sta al datore provare la legittimità del licenziamento della lavoratrice madre per cessione di ramo d'azienda

Con la Sentenza n. 11975 depositata il 10 giugno 2016 la Corte di Cassazione entra nel merito della legittimità del licenziamento di una lavoratrice entro l'anno di vita del suo bimbo in caso di cessione di ramo d'azienda.Nello specifico la Suprema Corte ha sentenziato che non basta il dato di fatto della cessione del ramo d'azienda per giustificare il licenziamento della lavoratrice madre, ma va provato che detto licenziamento è direttamente causato dall'operazione societaria.

Lavoratori esposti all'amianto: pubblicato il decreto sui benefici previdenziali

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 10 giugno 2016 il Decreto 29 aprile 2016, con il quale il Ministero del Lavoro disciplina i benefici previdenziali per i lavoratori che sono stati esposti all'amianto e che:non svolgono alcuna attività lavorativa,maturano i requisiti per l'accesso alla pensione di anzianità negli anni 2016, 2017 e 2018.Si ricorda che la domanda per l'accesso ai benefici deve essere presentata all'INPS entro il 30 giugno 2016.

Responsabilità estesa a più figure per l'incidente causato da macchinari da lavoro a terzi

Con particolare riferimento agli infortuni causati dai mezzi di lavoro in complessi contesti lavorativi (nel caso di specie un crollo nel centro abitato dovuto alla caduta di una gru a torre per edilizia), la Corte di Cassazione ha chiarito che sono vari i soggetti investiti di ruoli gestionali autonomi e varie sono le posizioni di garanzia riguardanti le diverse manifestazioni di rischio.La Suprema Corte, con la Sentenza n.

Codice tributo per le agevolazioni previste per la ZFU Lombardia colpita dal sisma: Risoluzione

Con Risoluzione 9 giugno 2016, n. 45, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l'utilizzo, tramite Mod. F24, delle agevolazioni a favore delle microimprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell'art. 1, comma 445, Legge n. 208/2015, nei comuni della regione Lombardia colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.In particolare, per l'utilizzo delle agevolazioni in commento è necessario presentare il Mod.

INPS: precisazioni sulle visite mediche di controllo ambulatoriali

L'INPS, con il Messaggio n. 2587 del 9 giugno 2016, interviene per fornire chiarimenti sulla gestione delle visite di controllo ambulatoriali dei lavoratori assenti per malattia.Per quanto riguarda la notifica al lavoratore della convocazione alla visita ambulatoriale, l'Istituto precisa che per l'invito può essere utilizzata la Pec o la raccomandata.

Deposito contratti secondo livello con qualsiasi utenza di Cliclavoro

Il Ministero del Lavoro, con una nota postata sul sito www.cliclavoro.gov.it, comunica che a partire dal giorno 8 giugno 2016 il deposito dei contratti di secondo livello, previsto dal Decreto Interministeriale del 25 marzo 2016 e necessario per poter fruire delle agevolazioni fiscali legate ai premi di risultato, alle partecipazioni agli utili o alle misure di welfare aziendale, può avvenire con qualsiasi utenza di Cliclavoro associata all'azienda.Di conseguenza, non è più necessario che l'utenza con la quale si procede al deposito del contratto sia associata al legale rappresentante o all'am

Pagine