Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Agevolazioni fiscali per società ed imprenditori individuali: Circolare

Con Circolare 1° giugno 2016, n. 26, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dell'assegnazione e cessione di beni ai soci, introdotta dalla Legge di Stabilità 2016.In particolare, sono state fornite precisazioni in riferimento:all'assegnazione agevolata dei beni ai soci;alla cessione agevolata dei beni ai soci;alla trasformazione agevolata in società semplice;all'estromissione dei beni immobili strumentali dall'impresa individuale.

Chiarimenti sui contratti a tempo determinato nel settore postale

In tema di utilizzo dei contratti a termine, la Corte di Cassazione ha fornito alcune indicazioni circa la corretta interpretazione delle norme speciali vigenti nel settore postale ex art. 2, comma 1bis del D.Lgs n. 368/2001, la cui abrogazione è fissata con decorrenza 1° gennaio 2017 (art. 55 del D.Lgs n. 81/2015). In particolare la Suprema Corte, con la Sentenza n. 11374 del 1° giugno 2016, ha sottolineato la correttezza per le poste dell'esonero dall'indicazione della causale per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, rispetto alle regole fissate dal D.Lgs n. 368/2001.

Dsu per Isee disabili aggiornata

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato, in data 1° giugno, il Decreto direttoriale n. 146/2016 con allegato il modello di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e le relative istruzioni aggiornate per chiedere l'Isee per i nuclei familiari con persone con disabilità. La modifica si è resa necessaria al fine di adeguare la documentazione ad alcune sentenze del Consiglio di Stato del 29 febbraio 2016 che dichiaravano illegittime le previsioni del D.P.C.M. n.

Precisazioni INPS sui debiti contributivi

L'INPS, con il Messaggio n. 2312 del 24 maggio 2016, interviene per fornire chiarimenti sulle domande di pagamento in forma dilazionata.In particolare, l'Istituto precisa che:il mancato pagamento di due rate mensili (anche non consecutive) comporta la revoca della rateazione concessa con effetto dalla data di adozione del relativo provvedimento di revoca;se la scadenza di una rata cade di sabato o in un giorno festivo, il pagamento è considerato regolare se effettuato il primo giorno lavorativo successivo al sabato o al giorno festivo.

Non responsabile per la morte del lavoratore il datore che ha nominato il preposto

In tema di infortuni sul lavoro, la Corte di Cassazione ha statuito che non può essere condannato per omicidio colposo per l'incidente mortale occorso all'operaio il datore, che ha nominato un preposto adibito a far osservare le norme di sicurezza, senza nemmeno considerare l'abnormità del comportamento del lavoratore deceduto.La Suprema Corte, con la Sentenza n.

Codici tributo IMIS per enti pubblici: Risoluzione

Con Risoluzione 25 maggio 2016, n. 42, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che, per consentire anche agli enti pubblici il versamento, tramite Mod. F24 EP, dell'imposta immobiliare semplice (IMIS), di cui all'art. 1, Legge della Provincia Autonoma di Trento 30 dicembre 2014 possono essere adottati i codici tributo istituiti con Risoluzione n. 51/2015.In particolare, di seguito si elencano i codici tributo istituiti con la sopracitata Risoluzione n.

Aggiornato l'elenco per lo scambio dei dati ai fini della Tobin Tax

Con Provvedimento 30 maggio 2016, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato l'elenco degli stati con cui vige lo scambio di informazioni ai fini della Tobin Tax.A seguito di alcuni accordi, infatti, sono entrati nella lista, a partire dal 1° gennaio 2016, i seguenti Paesi:Federazione Russa;Liechtenstein;Repubblica di Corea;Repubblica di San Marino;Mauritius.

Fondo di solidarietà per il personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali e per gli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e sono in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale:il Decreto n. 95439 del 18 aprile 2016, relativo al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e riqualificazione professionale del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali;il Decreto n.

Pagine