Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Studi di settore: disponibili maggiori informazioni nel cassetto fiscale

Con Comunicato stampa 14 giugno 2016, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che il prospetto riepilogativo del cassetto fiscale contenente le informazioni essenziali degli studi presentati in periodi d'imposta precedenti è stato arricchito con nuove annualità a disposizione dei contribuenti (dal 2010 al 2014).Pertanto, il contribuente avrà la possibilità di:consultare, per il quinquennio 2010-2014, i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore applicati e quindi inviati anno per anno;verificare l'eventuale presenza di anomalie nei dati dichiarati.

CIGS: in Gazzetta il decreto che fissa la misura dell'incremento del contributo addizionale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.138 del 15 giugno 2016 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 94956 del 10 marzo 2016 che stabilisce l'incremento della contribuzione addizionale (nella misura dell'1%), applicabile a titolo di sanzione in caso di mancato rispetto delle modalità di rotazione dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria.Il decreto entra in vigore il 16 giugno 2016.

COVIP: adesione on line ai fondi pensione

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 14 giugno 2016 la Delibera COVIP 25 maggio 2016 che fissa un nuovo regolamento in merito alle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari.Il nuovo regolamento, che entrerà in vigore il 1° aprile 2017, prevede che la raccolta delle adesioni possa essere effettuata mediante sito web.

Versamenti risultanti da UNICO 2016, DPCM di proroga in via di pubblicazione

Con Comunicato stampa 14 giugno 2016 il MEF ha reso noto che è stato firmato il D.P.C.M. di proroga (in attesa di pubblicazione in G.U.) per i versamenti delle imposte risultanti dal Mod. UNICO, dalla dichiarazione IRAP e dalla dichiarazione unificata annuale. In particolare, il differimento della scadenza dal 16 giugno al 6 luglio riguarda i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.È possibile effettuare i versamenti delle imposte con maggiorazione dello 0,40% dal 7 luglio al 22 agosto 2016.

Indice TFR del mese di maggio 2016

L'Istituto centrale di statistica ha reso noto che l'indice dei prezzi al consumo per il mese di maggio 2016 è pari a 99,7 punti.L'incidenza percentuale della differenza rispetto all'indice in vigore al 31 dicembre 2015, sulla base del coefficiente di raccordo 1,071, è pari a 0,0; il calcolo del coefficiente di rivalutazione si esegue sommando il 75% di tale valore con un tasso fisso dell'1,5% annuo, per cui si avrà un indice di rivalutazione del TFR pari a 0,6250%.

Pubblicate le bozze dei nuovi Principi Contabili OIC n. 14, n. 20 e n. 21

L'OIC ha pubblicato, sul proprio sito internet, le bozze di aggiornamento di alcuni principi contabili, per recepire le novità introdotte in materia di bilancio dal D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva 2013/34/UE.I Principi Contabili oggetto di revisione sono i seguenti:OIC 14 'Disponibilità liquide'; OIC 20 'Titoli di debito'; OIC 21 'Partecipazioni'.I documenti sono in consultazione fino al 15 luglio 2016.

Niente licenziamento per assenza ingiustificata per le ferie autorizzate telefonicamente

In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo per assenza ingiustificata nei confronti del dipendente che, dopo una malattia, ha comunicato telefonicamente al datore l‘intenzione di fruire di un periodo di ferie e non si è presentato al lavoro. In particolare la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Pagine