Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Abolizione degli studi per i professionisti

Il viceministro all'Economia, Luigi Casero, ha annunciato l'abolizione degli studi di settore per i professionisti a partire dal periodo d'imposta 2016.In particolare, le conseguenze che derivano da tale novità riguardano:la riduzione del numero degli studi di settore e l'accorpamento degli stessi;la semplificazione sugli adempimenti dichiarativi e sulle procedure interne per recepire i dati, soprattutto quelli di natura extracontabile;l'abolizione di GERICO per gli studi con funzione di ricavo basato sul numero degli incarichi.

Lavori usuranti: entro il 1° marzo 2016 l'istanza per la richiesta di accesso al pensionamento anticipato

Entro il 1° marzo 2016, i lavoratori che maturano dal 1° gennaio 2016 i requisiti agevolati per l'accesso al trattamento pensionistico anticipato di cui alla disciplina dei cd. 'lavori usuranti' ex D.Lgs n. 67/2011, sono tenuti ad inviare la relativa istanza all'INPS.L'Istituto previdenziale, mediante un Comunicato Stampa del 26 gennaio 2016, ha informato circa la pubblicazione di un nuovo modello per l'istanza, con il codice 'AP45', disponibile nella sezione 'Modulistica' sul sito internet dell'INPS.

I chiarimenti del Ministero sulla CIGS per procedure concorsuali

Il Ministero del Lavoro, nella Circolare n. 1 del 22 gennaio 2016, ricorda che dal 1° gennaio 2016 viene meno la possibilità di autorizzare il trattamento CIGS conseguente all'ammissione alle procedure concorsuali. Successivamente al 31 dicembre 2015, qualora l'impresa sia sottoposta a procedura concorsuale con continuazione dell'esercizio d'impresa, si rientra nelle nuove ipotesi di concessione previste dal D.Lgs n.

Assolvimento diritti doganali, Nota delle Dogane

Con Nota 25 gennaio, n. 8044, l'Agenzia delle Dogane ha chiarito che l'assegno circolare per l'assolvimento dei diritti doganali è una modalità residuale applicabile solo a casi specifici.In particolare il documento di prassi chiarisce che per gli adempimenti doganali è considerato prioritario il pagamento tramite bonifico bancario o postale mentre l'utilizzo dell'assegno circolare è consentito solo nel caso in cui non sia possibile ricorrere ad altri strumenti per motivi riconducibili al caso concreto o per ragioni tecniche/giuridiche.

Lavoro accessorio nello spettacolo: la comunicazione obbligatoria sostituisce il certificato di agibilità

L'INPS, nel Messaggio n. 311 del 26 gennaio 2016, fornisce chiarimenti in merito agli adempimenti informativi connessi allo svolgimento di prestazioni di lavoro accessorio da parte di lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo.In tali casi l'effettuazione della comunicazione obbligatoria alla DTL competente, prima dell'inizio della prestazione (art. 49, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015) esclude dall'obbligo di fare richiesta del certificato di agibilità; infatti, la tracciabilità delle prestazioni è garantita dalla predetta comunicazione di inizio attività.

Flusso Uniemens: nuovo codice contratto

L'INPS, con il Messaggio n. 312 del 26 gennaio 2016, comunica l'istituzione, con decorrenza gennaio 2016, del nuovo codice '290' da indicare nell'elemento "CodiceContratto" di "DenunciaIndividuale".Con tale codice vengono identificati i dipendenti delle piccole e medie industrie edili e affini aderenti a CONFIMI IMPRESA a cui si applica il CCNL 28 ottobre 2013 sottoscritto tra ANIEM, ANIER, FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL.

Pagine