Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Garanzia giovani: nuovi fondi alle Regioni e nuove aziende coinvolte

Con il Decreto direttoriale n. 169 del 28 maggio 2015, viene modificato il Decreto direttoriale n. 1709 del 2014 relativo agli incentivi erogati alle aziende che assumono nell'ambito del 'Programma Garanzia Giovani'.In particolare il nuovo Decreto, oltre a stabilire nuovi stanziamenti alle Regioni, precisa che le aziende potranno beneficiare degli incentivi anche sforando il limite imposto dal regime del 'de minimis', a patto che l'assunzione del giovane comporti un incremento netto dell'occupazione.

Legge anticorruzione: pubblicata in G.U.

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 30 maggio 2015, n. 124 la Legge 27 maggio 2015, n. 69, c.d. 'Legge anticorruzione'.In particolare, il Legislatore ha reintrodotto nell'ordinamento il reato del falso in bilancio prevedendo sanzioni fino a:cinque anni di reclusione per le società non quotate;otto anni di reclusione per le società quotate.

Dta: credito d'imposta precluso dal 2013

Con Risoluzione 29 maggio 2015, n. 55, l'Agenzia delle Entrate, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla disciplina del credito d'imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate iscritte in bilancio.In particolare, il documento di prassi, precisa che:le DTA riferite ad 'affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento', connesse con operazioni già realizzate al 31 dicembre 2012 e rilevate sino all'esercizio chiuso (o in corso) alla medesima data, rientrano tra quelle trasformabili in credito di imposta ai sensi dell'art. 2, commi da 55 a 58, del D.L. n.

Pubblicato in Gazzetta il Decreto di semplificazione del DURC on-line

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2015 n. 125, il Decreto 30 gennaio 2015 in materia di semplificazione del DURC on-line.Grazie alla nuova procedura on-line che sarà operativa a partire dal prossimo 1° luglio, sarà possibile ottenere in tempo reale il documento unico di regolarità contributiva da utilizzarsi per ogni finalità richiesta dalla legge. Il documento avrà validità di 120 giorni.

IMU agricola: FAQ del Dipartimento delle finanze

Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono state pubblicate le risposte ad alcuni quesiti posti all'Amministrazione finanziaria in merito all'applicazione delle agevolazioni per l'IMU agricola.In particolare, con riferimento alla detrazione di euro 200 per i terreni ubicati nei comuni di cui all'allegato 0A, prevista dal comma 1-bis, art. 1, D.L. n.

Dichiarazione Isee: FAQ aggiornate

L'INPS, di concerto con il Ministero del Lavoro, ha aggiornato le FAQ sul nuovo ISEE e risposto ai quesiti raccolti dalla consulta nazionale dei CAF.In particolare, tra i nuovi chiarimenti, viene precisato che:i fabbricati inagibili per causa di terremoti, che godono di esenzione parziale o totale ai fini IMU, devono essere dichiarati ai fini Isee;il coniuge (con cittadinanza straniera, che risiede all'estero) di un cittadino straniero con residenza in Italia non fa parte del nucleo familiare;l'età del minore viene calcolata in base alla data presentazione della dichiarazione;i coniugi legalme

Licenziato il dirigente per soppressione della sua funzione

In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dirigente, in conseguenza della soppressione della sua funzione, a nulla rilevando il fatto che tale funzione è presa ad interim dall'amministratore delegato dell'azienda stessa. In particolare la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Sgravio dei premi 2014: in Gazzetta il decreto

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2015 il Decreto ministeriale 8 aprile 2015, in merito alla determinazione, per l'anno 2014, della misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dall'art. 1, commi 67 e 68, della Legge 24 dicembre 2007, n.

Jobs Act: comunicazione telematica per la conciliazione per la risoluzione stragiudiziale in materia di licenziamento

Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 2788 del 27 maggio 2015 ha chiarito che, a decorrere dal 1° giugno 2015 nella sezione 'Adempimenti' del portale clic lavoro, sarà resa disponibile una nuova applicazione denominata 'UNILAV_Conciliazione'.Tramite la suddetta applicazione tutti i datori di lavoro potranno comunicare le informazioni necessarie relative al procedimento di conciliazione per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sui licenziamenti illegittimi.

Licenziato il dirigente per la sua condotta 'reiteratamente riottosa'

In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dirigente che, di fronte alla riduzione di portafoglio e di poteri da parte dei vertici aziendali, lamentando un illecito demansionamento, assume una condotta 'reiteratamente riottosa' ad ottemperare alle richieste del consiglio di amministrazione.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Pagine