Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Fondo di solidarietà per il personale delle aziende di trasporto pubblico

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2015, il Decreto 9 gennaio 2015 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali istituisce il Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dei lavoratori delle aziende, sia pubbliche che private, che svolgono servizi di trasporto pubblico autofiloferrotranviari e di navigazione sulle acque interne e lagunari.

Superamento del periodo di prova: secondo il CCNL escluse dal conteggio anche le domeniche

Con riferimento al licenziamento di un lavoratore per mancato superamento del periodo di prova, la Corte di Cassazione ha statuito che il contratto collettivo, in deroga al principio generale, può escludere dal conteggio anche le domeniche, 'facendo riferimento a sessanta giorni di servizio effettivo'.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Incompatibilità tra attività di mediazione e altre attività imprenditoriali: Parere MISE

Con Parere 12 gennaio 2015, n. 2447, il MISE ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di costituire un'impresa multiservizi, individuale o societaria, che con un'unica partita IVA si occupi principalmente di intermediazione immobiliare, ma che abbia nell'oggetto sociale e regolarmente attive anche le attività di mediatore creditizio, di amministratore di condominio, di agente assicurativo, di gestione di Poste private ed affari e commissioni.In particolare, il MISE ha precisato che, ai sensi dell'art. 5, comma 3, lett. b), L. n.

Autoliquidazione: ufficiale il rinvio al 28 febbraio di ogni anno

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo 2015, il Decreto 9 febbraio 2015 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali approva la determina del Presidente dell'INAIL n. 330 del 5 novembre 2014 che fissa al 28 febbraio (29 in caso di anno bisestile) il nuovo termine per la presentazione all'INAIL delle denunce retributive annuali.

Niente licenziamento per l'attività prestata presso terzi durante l'assenza per malattia

In materia di licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che durante l'assenza per malattia presta attività lavorativa per terzi, qualora lo stesso dimostri che tale attività non ha compromesso la sua guarigione. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Pagine