Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 26 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 28 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 59 di /home/impresero/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Convenzione per la raccolta ed elaborazione dei dati relativi alla rappresentanza sindacale

In data 16 marzo 2015, l'INPS ha sottoscritto una convenzione con CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL per l'attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria.In forza di tale convenzione, l'INPS, a partire dal flusso Uniemens di competenza del mese di aprile 2015 e per i successivi tre anni, provvederà a elaborare i dati ed a comunicare il numero delle deleghe sindacali, relativamente al periodo gennaio – dicembre di ogni anno.

Rimborsi IVA digitalizzati per i viaggiatori residenti o domiciliati fuori dall'UE

Con Nota 16 marzo 2015, l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli, ha resto noto che per il rimborso dell'IVA sui beni acquistati in Italia, il viaggiatore si deve recare presso gli sportelli delle società di tax refund/free esibendo la fattura. I dati vengono trasferiti in via telematica alle dogane che, attraverso un sistema automatizzato di analisi dei rischi (O.T.E.L.L.O), rilascia in tempo reale il nulla osta per i rimborsi sui quali non è necessaria la verifica dei beni.

Condanna per le morti da amianto nonostante l'osservanza delle norme preventive dell'epoca

In materia di sicurezza sul lavoro, la Corte di Cassazione ha statuito che il datore può essere condannato per le morti da amianto avvenute nel suo stabilimento, nonostante abbia rispettato le norme di prevenzione vigenti all'epoca dei fatti. La condanna è giustificata dal momento che non sono state adottate le ulteriori misure preventive (utilizzo di mascherine con filtri speciali e aspiratori), che avrebbero potuto evitare o rallentare la malattia dei lavoratori.Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Aggiornato l'applicativo per la richiesta di DURC

L'INPS nel Messaggio n. 1894 del 16 marzo 2015 comunica che è stato aggiornato l'applicativo dello Sportello unico previdenziale. La modifica si è resa necessaria a seguito dei chiarimenti del Ministero del Lavoro che precisano che la durata del DURC in relazione ai lavori edili per soggetti privati è di 120 giorni solo fino al 31 dicembre 2014. Pertanto l'applicativo è stato aggiornato al fine di riportare a 90 giorni, con effetto dal 1° gennaio 2015, il periodo di validità del DURC relativi ai lavori privati in edilizia.

GIOVEDI' 19 MARZO 2015 ORE 17.00 INAUGURAZIONE NUOVO UFFICIO A PORTO VIRO LOC.DONADA Via Roma n.61

Programma:

ore 15.00:  presso sala conferenze  "ENOTECA ALL'OROLOGIO" , Via dei Pini n.2 Loc.Donada-Porto Viro  "LA GESTIONE DEL CREDITO AZIENDALE: come ridurre le perdite e metodi per la riscossione del Credito"  relatore: Dr. Enrico De Fusco, Consulente manageriale, Dottore Commercialista e Revisore Contabile.  All'occasione sarà presente il Dr. Denis Marzolla Responsabile Paghe di Servizi Imprese Rovigo Srl  per informazioni su tutte le novità in materia di Jobs Act.

Mod. IRE: nessun obbligo di invio entro il prossimo 31 marzo 2015

L'art. 12, D.Lgs. n. 175/2014 ha soppresso l'obbligo di invio all'Agenzia delle Entrate del Mod. IRE, ovvero la specifica comunicazione che doveva essere presentata:in caso di interventi di risparmio energetico, che interessavano più periodi d'imposta, entro 90 giorni dalla fine del periodo d'imposta nel quale i lavori non risultavano terminati ed erano state sostenute spese.Conseguentemente, per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, entro il prossimo 31 marzo 2015 non sarà necessario presentare il Mod.

Indice TFR del mese di febbraio 2015

L'Istituto centrale di statistica ha reso noto che l'indice dei prezzi al consumo per il mese di febbraio 2015 è pari a 106,8 punti.L'incidenza percentuale della differenza rispetto all'indice in vigore al 31 dicembre 2014 è pari a 0; il calcolo del coefficiente di rivalutazione si esegue sommando il 75% di tale valore con un tasso fisso dell'1,5% annuo, per cui si avrà un indice di rivalutazione del TFR pari a 0,25%.

Niente danno morale al dipendente licenziato illegittimamente e reintegrato d'urgenza

Secondo la Corte di Cassazione il licenziamento illegittimo del dipendente non comporta necessariamente il riconoscimento a suo favore di un danno non patrimoniale, specialmente se lo stesso lavoratore non riesce a dimostrare che il provvedimento espulsivo costituisce l'ennesimo comportamento mobbizzante tenuto dal datore. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n.

Pagine